La Valle del Rio dei Gamberi (in sloveno Rakov Škocjan), detta anche Valle di San Canziano (per la presenza di una chiesa dedicata al santo di cui rimangono ormai solo delle rovine), è una valle carsica lunga alcuni chilometri, che prende il nome dal Rio dei Gamberi che vi scorre (in sloveno rak = gambero).

Il Rio dei Gamberi, sgorga nelle Grotte del Principe Ugo (Zelške jame) ad est della valle ricevendo le acque dal lago intermittente di Circónio (Cerkniško Jezero), mentre scompare in un sifone della Grotta del Tessitore (Tkalca jama) e prosegue sottoterra verso la Grotta di Planina dove, nella caverna denominata Confluenza, si incontra con le acque sotterranee del fiume Piuca dove nasce un nuovo fiume, l’Unza.
Lungo la valle va ricordata la presenza di due notevoli fenomeni naturali, due volte rocciose chiamate il Piccolo Ponte Naturale (Mali naravni most), attiguo alle sorgenti del Rio dei Gamberi, ed il Grande Ponte Naturale (Veliki naravni most), vicino al punto in cui il Rio si inabissa nella Grotta del Tessitore; infine la Grotta di Kebe (Kebetova jama).

Informazioni tratte da Wikipedia