A tutti gli amici del Knedelgrup volevamo comunicare che il nostro Bombetto è partito per l'ultimo viaggio.... ha vissuto per tredici lunghi anni, ha visto crescere i nostri figli, modificare la nostra casa, conosciuto gli amici...
Ciao, BOMBY
Sito ufficiale del Knedelgrup. Amici della montagna, amanti del sole, del buon cibo, della musica, della fotografia,dei viaggi,....
 

 Il Knedelgrup ha avuto dei problemi quest'anno: la previsione di un trekking di 5 giorni sulle montagne delle Pale di San Martino ha dovuto dissolversi in un più tranquillo "3 giorni" al Passo Pordoi, ospiti della struttura del CAI "Crepaz". Giornate alterne, tra pioggia e sole, non hanno minato il morale e, come si vede dalle immagini, anche sotto la pioggia abbiamo fatto il nostro dovere di amanti della montagna. La soddisfazione di raggiungere l'obiettivo anche sotto una pioggia veramente torrenziale, con le sole defezioni di "Dario stampellato", "Ambra panciona" e "LucioAnna ammaccati" è stata grande! In una foto si nota come Renzo abbia saputo consolarsi dopo la fatica: un alpino come lui non si tira certo indietro quando c'è bisogno di abbattere una pastacrema di quelle dimensioni!
Il Knedelgrup ha avuto dei problemi quest'anno: la previsione di un trekking di 5 giorni sulle montagne delle Pale di San Martino ha dovuto dissolversi in un più tranquillo "3 giorni" al Passo Pordoi, ospiti della struttura del CAI "Crepaz". Giornate alterne, tra pioggia e sole, non hanno minato il morale e, come si vede dalle immagini, anche sotto la pioggia abbiamo fatto il nostro dovere di amanti della montagna. La soddisfazione di raggiungere l'obiettivo anche sotto una pioggia veramente torrenziale, con le sole defezioni di "Dario stampellato", "Ambra panciona" e "LucioAnna ammaccati" è stata grande! In una foto si nota come Renzo abbia saputo consolarsi dopo la fatica: un alpino come lui non si tira certo indietro quando c'è bisogno di abbattere una pastacrema di quelle dimensioni! 
IL BAMBINO/IL GESTO/IL SUONO di Vincenzo Stera - fotografie di W.Bohm - ed. Comunicarte
Il libro testimonia la possibilità di valorizzare e promuovere sin dai primi mesi di vita i linguaggi espressivi fondamentali per lo sviluppo della musicalità. Suoni, rumori o musica possono essere prodotti da oggetti di uso comune come sassi, conchiglie, semi, foglie secche, gusci. Le belle immagini di W. Bohm documentano le varie fasi del progetto, il cd allegato contiene brani musicali e materiale sonoro realizzato dai bambini durante il laboratorio.
 Chi va a Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi.
 Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice. 
Salina è l'isola che ha affascinato Massimo Troisi infatti e proprio lì che è stato girato il Film "Il Postino", inoltre è famosa per i capperi e per la produzione di Malvasia il famoso nettare degli dei.
Stromboli si presenta come un enorme gigante nero col pennacchio; quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano,  uno spettacolo unico al mondo. Rimangono Alicudi e Filicudi che sono le più antiche e tutte e due dotate di straordinaria bellezza in quanto sono le più incontaminate. . 
Il nostro consiglio e quelle di visitare tutte perchè ne vale veramente la pena.